Si comunica che il servizio di refezione scolastica avrà inizio martedì 1 ottobre 2024
Circolari e news indirizzate agli studenti
Si comunica che il servizio di refezione scolastica avrà inizio martedì 1 ottobre 2024
Le lezioni dei giorni 12, 13 e 14 settembre si svolgeranno dalle 8:15 alle ore 12:15 per tutti gli alunni delle classi seconde, terze, quarte e quinte.
Gli alunni di classe prima saranno accolti il giorno 12 settembre alle ore 9:00 presso il cortile della scuola e termineranno le lezioni alle ore 11:00; nei giorni 13 e 14 settembre entreranno alle ore 9:00 e usciranno alle ore 12:00.
A partire dal giorno 16 settembre le lezioni si svolgeranno dalle ore 8:10 alle ore 13:10 per
Gentili genitori, anche per l’anno scolastico 2024/2025, il nostro Istituto, in collaborazione con il Gruppo Spaggiari Parma e Inalpi s.p.a. offrirà gratuitamente a tutti gli alunni della scuola primaria il diario personalizzato della Scuola. Un Diario etico e conveniente che aumenta il senso di appartenenza delle bambine e dei bambini alla propria scuola e contribuisce ad abbattere le disparità sociali, favorendo un dialogo costante tra scuola e famiglia. Un utile strumento che racchiude le pagine di un'agenda e il libretto delle giustificazioni.
Dal 04 al 06 giugno, presso la Scuola G.Beltrani, si terranno delle manifestazioni sportive che vedranno coinvolti tutti gli alunni della scuola primaria.
Noi siamo pronti... voi?????
II Edizione del Robot Contest "JANNUZZI4ROBOT" organizzato dall'Istituto Tecnico Tecnologico Sen. Onofrio Jannuzzi di Andria
Oggi 24 maggio, la nostra comunità scolastica ha ricevuto la visita dell’ Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo. Il tema è stato ‘accolgo l’altro per vivere in armonia’. Tutti i bambini hanno accolto don Leonardo con dei girasoli presi a simbolo della giornata. Il girasole per vivere e crescere deve orientarsi verso il sole, così ognuno di noi per vivere e crescere in armonia deve orientarsi verso l’altro e vedere un amico da accogliere.
Dal prossimo anno scolastico
partirà una nuova avventura!
Grazie per la fiducia accordata da parte di tutte le referenti regionali, da tutti i dirigenti e soprattutto dal Dirigente Scolastico del IV Circolo Didattico Beltrani Trani, Prof. Roberto Diana, che ha accolto con lungimiranza questa sfida.
Il IV Circolo Didattico Beltrani di Trani sarà nuova scuola capofila nazionale della rete TALENTINCLUSIVI.
I laboratori sono aperti a TUTTI i bambini e le bambine di TUTTE le scuole dell'infanzia che il prossimo anno scolastico frequenteranno la classe prima.
Si comunica che dal mese di febbraio 2023 prendono avvio i PON finanziati con FSE– Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, per la realizzazione dei percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti per la socialità e l’accoglienza.
I moduli attivati nella nostra Scuola:
✓Salta corri...gioca
✓Musica in movimento
✓Ciak si gira
✓Il coro della scuola
✓Musica maestro
✓Think green
✓Tutti in scena
A partire dall'anno scolastico 2023-24 il IV C.D. Beltrani cambierà il tempo scuola passando da 27 ore settimanali a 30 ore, in fascia antimeridiana.
L' offerta formativa si arricchirà nelle seguenti aree tematiche:
✓un'ora settimanale da dedicare alla robotica
✓due ore settimanali di potenziamento delle discipline di base.
Il Progetto Continuità Infanzia-Primaria nella nostra Scuola rappresenta uno tra i momenti più significativi del percorso didattico favorendo un passaggio sereno, motivato e consapevole dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria. I bambini e le bambine sperimenteranno tutti i laboratori e avranno così modo di conoscere la nostra Scuola e le docenti di Scuola Primaria.
Vi aspettiamo numerosi!
In occasione dei 10 anni del Code Week, il IV C.D. Beltrani, dà il benvenuto a NAO il robot umanoide di taglia media, autonomo e programmabile.
Vi mostriamo alcune delle attività svolte:
✓ Robotica
✓Cody Color in diretta con Active Viewer
✓Code Week in famiglia
✓Minecraft
✓Cody Feet
✓Disney infinity
✓Coding unplugged
✓Danza robotica
Nomina Commissione Elettorale Elezioni Scolastiche Prot.n.4229/2.2.c del 10.10.2022 votazioni per il rinnovo del Consiglio di Circolo.
Si comunica che il servizio di refezione scolastica avrà inizio lunedì prossimo 17 ottobre.
Si allegano i nuovi menù redatti dal Dipartimento ASL Sian BT
Sabato 8 ottobre 2022 la classe 4^ A ha effettuato un'uscita sul territorio visitando il centro storico di Trani .
L' attività è finalizzata alla partecipazione della classe all' XI Concorso Nazionale sui Diritti Umani " IL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO È ANCHE TUO ".
Ringraziamo il signor Gabriele Pace per avere illustrato ai nostri alunni e alunne le peculiarità architettoniche e culturali della nostra città .
Ciao a tutti bambine e bambini, oggi primo giorno di scuola ricco di tantissime emozioni ! Finalmente i vostri visi non saranno più coperti dalle mascherine e potremo vedere i vostri sorrisi, finalmente avrete il compagno di banco ... mi raccomando non chiacchierate troppo !!!
Siate tranquilli bambini, questo sarà un anno bellissimo che non dimenticherete mai!!!!
Carissime alunne e carissimi alunni,
carissime famiglie,
carissime maestre,
il nuovo anno scolastico è alle porte, tantissimi tra bambini e bambine varcheranno per la prima volta il portone di una scuola, facendo la prima esperienza in seno ad una comunità scolastica; altri alunni, più grandi, torneranno a sedere ai propri banchi di scuola, in attesa che la campanella scandisca le ore tra una lezione e l’altra.